Nel secondo dopoguerra, nel mercato degli impianti elettrici vide la luce la Ticino Interruttori Elettrici che subito dopo divenne Bassani S.p.A. (conosciuta ad oggi come BTicino S.p.A.) che portò un’enorme evoluzione a livello impiantistico meccanico, funzionale ed estetico.
La prima azienda a produrre componenti elettriche destinate all’abitazione accostando a quella che è la mera utilità pratica dell’oggetto anche un velo di estetica e design, trasformando l’impianto elettrico della casa in un arredo di colori e forme.
La prima serie di interruttori a incasso vide la luce negli anni ’50 dando tantissima visibilità all’azienda (Figura 2.3). Con il passare degli anni i prodotti acquistano maggiore facilità di montaggio e una maggiore modularità dettata anche dal diffondersi della scatola rettangolare (acquisita dallo standard americano) standard odierno delle nostre abitazioni.
E’ un susseguirsi di presentazioni innovative e brevetti, come nel 1961 quando viene presentata una presa con interruttore modulare della serie Magic o nel 1965 quando viene costruito, brevettato e presentato un interruttore magnetotermico differenziale chiamato Salvavita. Caratteristica sempre più predominante sono le placche che decorano, circondando i normali interruttori di casa.
0 commenti