Migliori Smartphones sul mercato

09.11.2023 | Hardware, Smartphone

Ecco una panoramica dei migliori smartphone attualmente sul mercato classificati per prestazioni, prezzo, sistema operativo, batteria, processore e dimensione fisica:

Migliori smartphone Android sotto i 100€

Xiaomi Redmi 9AT: ottimo rapporto qualità-prezzo, display HD+ da 6,53 pollici, processore MediaTek Helio G25, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.
Realme Narzo 30 5G: accesso alle reti 5G, RAM da 4 GB, memoria interna da 128 GB, display Super AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione FHD+, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.
Ngm Dynamic E451: design elegante, display HD+ da 6,1 pollici, processore MediaTek Helio A22, batteria da 3000 mAh, sistema operativo Android.

Migliori smartphone Android economici sotto i 200€

Xiaomi Redmi 9C: display HD+ da 6,53 pollici, processore MediaTek Helio G35, tripla fotocamera posteriore, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.
Motorola Moto G10: display HD+ da 6,5 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 460, quadrupla fotocamera posteriore, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.
Samsung Galaxy A12: display Infinity-V da 6,5 pollici, processore octa-core, quadrupla fotocamera posteriore, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.

Migliori smartphone Android sotto i 300€

Xiaomi Redmi Note 10S: display AMOLED da 6,43 pollici, processore MediaTek Helio G95, quadrupla fotocamera posteriore, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.
Motorola Moto G50: display IPS da 6,5 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 480, tripla fotocamera posteriore, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.
Samsung Galaxy A32: display Super AMOLED da 6,4 pollici, processore octa-core, quadrupla fotocamera posteriore, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.

Migliori smartphone Android fascia media sotto i 450€

Xiaomi Poco X3 Pro: display IPS da 6,67 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 860, quadrupla fotocamera posteriore, batteria da 5160 mAh, sistema operativo Android.
OnePlus Nord 3: display AMOLED da 6,43 pollici, processore MediaTek Dimensity 1200, tripla fotocamera posteriore, batteria da 4500 mAh, sistema operativo Android.
Oppo Reno 10 Pro: display AMOLED da 6,55 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 870, quadrupla fotocamera posteriore, batteria da 4500 mAh, sistema operativo Android.

Migliori smartphone Android sotto i 600€

Xiaomi Mi 11 Lite: display AMOLED da 6,55 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 732G, tripla fotocamera posteriore, batteria da 4250 mAh, sistema operativo Android.
Samsung Galaxy A52s 5G: display Super AMOLED da 6,5 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 778G, quadrupla fotocamera posteriore, batteria da 4500 mAh, sistema operativo Android.
Google Pixel 7a: display OLED da 6,34 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 765G, fotocamera posteriore da 12,2 MP, batteria da 4680 mAh, sistema operativo Android.

Migliori smartphone Android sotto i 900€

Samsung Galaxy S21: display Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici, processore Exynos 2100, tripla fotocamera posteriore, batteria da 4000 mAh, sistema operativo Android.
OnePlus 9: display AMOLED da 6,55 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 888, tripla fotocamera posteriore, batteria da 4500 mAh, sistema operativo Android.
Xiaomi Mi 11: display AMOLED da 6,81 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 888, tripla fotocamera posteriore, batteria da 4600 mAh, sistema operativo Android.

Migliori smartphone Android fino a 1500€

Samsung Galaxy S21 Ultra: display Dynamic AMOLED 2X da 6,8 pollici, processore Exynos 2100, quadrupla fotocamera posteriore, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.
OnePlus 9 Pro: display AMOLED da 6,7 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 888, quadrupla fotocamera posteriore, batteria da 4500 mAh, sistema operativo Android.
Xiaomi Mi 11 Ultra: display AMOLED da 6,81 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 888, tripla fotocamera posteriore, batteria da 5000 mAh, sistema operativo Android.

È importante sottolineare che la scelta del miglior smartphone dipende dalle esigenze personali di ogni utente, come ad esempio il budget a disposizione, le funzionalità richieste e le preferenze estetiche.

1 commento

  1. Sammy

    Grande Paolo,
    Grazie per l’articolo molto utile. Avete intenzione di ampliare la rubrica con anche una descrizione delle specifiche tecniche degli smartphone più gettonati?

    Rispondi

Dicci come la pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dissipatori ad aria

Dissipatori ad aria

Tecnologie e Funzionamento I dissipatori ad aria rappresentano una delle soluzioni più diffuse per il raffreddamento delle CPU nei computer desktop. Questi dispositivi sono progettati per mantenere temperature operative sicure, garantendo così prestazioni ottimali e...

Approfondisci...
Dissipatori

Dissipatori

Le Diverse Tipologie di Dissipatori per Computer: Una Guida Completa Il raffreddamento efficace è fondamentale per mantenere le prestazioni ottimali e la longevità del tuo computer. I dissipatori di calore svolgono un ruolo cruciale in questo processo, dissipando il...

Approfondisci...
Google TV Streamer

Google TV Streamer

Un'analisi Tecnica del Nuovo Hub Multimediale e Smart Home Il Google TV Streamer rappresenta un'importante evoluzione nell'ecosistema Google, combinando le funzionalità di un dispositivo di streaming con quelle di un hub per la casa intelligente. In questa analisi...

Approfondisci...
Raspberry Pi 5: Un balzo in avanti

Raspberry Pi 5: Un balzo in avanti

Il Raspberry Pi 5 è finalmente arrivato, portando con sé un'ondata di novità e miglioramenti che lo rendono ancora più potente e versatile rispetto ai suoi predecessori. In questo articolo, esploreremo a fondo le caratteristiche tecniche che rendono questo nuovo...

Approfondisci...
Lumen: La Luce misurata

Lumen: La Luce misurata

Cosa sono i lumen? Ti sei mai chiesto perché alcune lampadine, anche se hanno lo stesso wattaggio, illuminano in modo diverso? La risposta sta nei lumen. I lumen sono l'unità di misura del flusso luminoso, ovvero la quantità totale di luce visibile emessa da una...

Approfondisci...