Computo Metrico: Una guida completa ai migliori Software gratuiti

22.12.2024 | Software, Programmazione, Project Manager

Il computo metrico è uno strumento fondamentale per i professionisti dell’edilizia, dell’architettura e dell’ingegneria. Consente di stimare con precisione i costi e le quantità di materiali e lavorazioni necessarie per la realizzazione di un progetto. Per chi è alla ricerca di soluzioni gratuite, esistono diversi software che permettono di eseguire computi metrici in maniera efficiente e professionale. In questo articolo, esploreremo cinque strumenti che possono aiutarti: Primus, Ultimus, Blumatica, Concat LT e Dedalo.


1. Primus by ACCA Software

Primus

Primus è uno dei software più noti per il computo metrico ed è sviluppato da ACCA Software. La versione gratuita offre una gamma di funzionalità utili per i professionisti che desiderano creare computi metrici dettagliati.

Caratteristiche principali:

  • Interfaccia intuitiva: L’interfaccia utente è semplice da navigare, rendendo il software accessibile anche ai principianti.
  • Gestione degli elaborati: Permette di creare computi metrici estimativi, analisi prezzi e quadri economici.
  • Compatibilità con formati standard: Supporta formati come il .DCF, che è lo standard per la condivisione dei computi metrici.
  • Integrazione BIM: Nella versione gratuita è possibile interfacciarsi con modelli BIM per estrarre quantità direttamente dai progetti.

Sistemi Operativi Supportati:

  • Windows

Perché sceglierlo: Primus è ideale per chi cerca uno strumento completo con un ampio supporto per standard e integrazioni.


2. Ultimus

Ultimus

Ultimus si distingue come un software gratuito per il computo metrico focalizzato sulla semplicità e l’efficienza. Sebbene sia meno conosciuto rispetto ad altri strumenti, è molto apprezzato per la sua leggerezza.

Caratteristiche principali:

  • Facilità d’uso: La curva di apprendimento è rapida, grazie a un’interfaccia intuitiva.
  • Personalizzazione: Consente di configurare listini personalizzati e adattarli alle esigenze specifiche di ogni progetto.
  • Compatibilità multipiattaforma: Funziona su sistemi Windows e macOS.
  • Condivisione: Permette di esportare i computi in formati leggibili da altri software.

Sistemi Operativi Supportati:

  • Windows (anche versione Portable); Mac; Linux

Perché sceglierlo: Ultimus è adatto per chi ha bisogno di un software immediato e pratico senza rinunciare a funzionalità essenziali.


3. Blumatica Pitagora

BlumaticaPitagora

Blumatica Pitagora è un software gratuito che offre funzionalità di base per il computo metrico. Prodotto da Blumatica, un’azienda italiana specializzata in soluzioni per l’edilizia e la sicurezza, è ideale per chi cerca una soluzione entry-level.

Caratteristiche principali:

  • Database integrato: Include listini regionali predefiniti, che possono essere utilizzati direttamente nei computi metrici.
  • Strumenti di calcolo: Fornisce strumenti di calcolo per volumetrie e superfici, semplificando le operazioni più complesse.
  • Report professionali: Genera report chiari e ben organizzati, pronti per la stampa o la condivisione.
  • Supporto tecnico: Blumatica offre un’ottima documentazione e tutorial per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio il software.

Sistemi Operativi Supportati:

  • Windows

Perché sceglierlo: Blumatica Pitagora è una scelta solida per chi lavora con listini regionali e ha bisogno di una soluzione affidabile.


4. Concat LT

ConcatLT

Concat LT è una versione leggera del più noto software Concat, che si rivolge principalmente a chi ha esigenze di base nel computo metrico.

Caratteristiche principali:

  • Interfaccia semplificata: Ideale per i professionisti che desiderano un approccio diretto senza troppe opzioni avanzate.
  • Listini personalizzabili: Permette di creare e modificare listini in base alle necessità del progetto.
  • Compatibilità: Può importare dati da altri software di computo metrico per una gestione più flessibile.
  • Esportazione dati: Supporta l’esportazione in vari formati, tra cui PDF e Excel.

Sistema Operativo Supportato:

  • Windows (anche Versione Portable)

Perché sceglierlo: Concat LT è perfetto per chi necessita di un software leggero e gratuito per gestire computi metrici semplici.


5. Dedalo Identity

Dedalo

Dedalo è un software open source che si distingue per la sua flessibilità e per essere completamente gratuito. Nonostante non sia tra i più conosciuti, ha una comunità attiva di sviluppatori che ne garantisce l’aggiornamento continuo.

Caratteristiche principali:

  • Open source: Essendo un software open source, è possibile personalizzarlo secondo le proprie esigenze.
  • Supporto per il formato IFC: Permette di interfacciarsi con i modelli BIM, rendendolo una scelta interessante per progetti moderni.
  • Interfaccia semplice: La navigazione è intuitiva, anche se alcune funzionalità avanzate richiedono pratica.
  • Comunità attiva: Grazie al supporto della comunità, Dedalo offre soluzioni creative per molte problematiche comuni.

Sistemi Operativi Supportati:

  • Windows; Mac; Linux

Perché sceglierlo: Dedalo è la soluzione ideale per chi desidera un software completamente gratuito con ampie possibilità di personalizzazione.


Conclusione

La scelta del software giusto per il computo metrico dipende dalle tue esigenze specifiche. Se cerchi uno strumento completo e professionale, Primus e Blumatica sono opzioni eccellenti. Per progetti più semplici, Ultimus, Concat LT e Dedalo offrono soluzioni pratiche e gratuite.

Provali e scopri quale si adatta meglio al tuo flusso di lavoro. In ogni caso, questi software rappresentano una valida alternativa a soluzioni costose, consentendo di ottenere risultati di alta qualità senza dover investire cifre elevate.

0 commenti

Dicci come la pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diagramma di Gantt

Diagramma di Gantt

Il diagramma di Gantt è uno strumento essenziale nel campo della gestione dei progetti, sviluppato dall'ingegnere americano Henry L. Gantt nei primi anni del XX secolo. Questo grafico a barre orizzontali consente di visualizzare in modo chiaro e intuitivo le attività...

Approfondisci...
Bluetooth 6

Bluetooth 6

Un Salto Quantico nella Connettività Il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha recentemente presentato la versione 6.0 del protocollo Bluetooth, introducendo una serie di innovazioni che promettono di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri...

Approfondisci...
Wi-Fi 7

Wi-Fi 7

La Nuova Frontiera della Connettività Wireless Il Wi-Fi 7, ufficialmente noto come IEEE 802.11be, rappresenta l'ultima evoluzione nella famiglia degli standard Wi-Fi,promettendo di rivoluzionare la nostra esperienza di connessione wireless. Questo nuovo protocollo...

Approfondisci...
File System

File System

Scegliere il File System Giusto per il Tuo HD/SSD Introduzione La scelta del file system per un SSD è una decisione cruciale che incide direttamente sulle prestazioni, sulla compatibilità e sulla durata del tuo dispositivo di storage. Ma cosa distingue un file system...

Approfondisci...