CILA: Scopri i 4 Casi Essenziali in cui è Obbligatoria la Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
Il Titolo Edilizio CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) è uno...
Approfondisci...Il Titolo Edilizio CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) è uno...
Approfondisci...La CIL (Comunicazione Inizio Lavori) è un titolo edilizio per interventi temporanei o di modesta entità, senza autorizzazioni complesse.
Approfondisci...Scopri tutto sull’Attività Edilizia Libera secondo l’Art. 6 del D.P.R. 380/2001: esempi pratici, glossario e normativa. Guida completa per interventi senza autorizzazione.
Approfondisci...Scopri tutto sui titoli edilizi in vigore: Edilizia Libera, CIL, CILA, SCIA, Permesso di Costruire e Silenzio-Assenso. Guida completa per orientarsi tra permessi e autorizzazioni.
Approfondisci...Scopri l’evoluzione dei titoli edilizi in Italia, dalla Legge 10/1977 al Testo Unico dell’Edilizia (TUE). Tutto sulle normative, le procedure e le semplificazioni amministrative.
Approfondisci...Scopri l’evoluzione delle norme igienico-sanitarie in Italia, dal 1896 al 2020, e la loro importanza per garantire la salubrità degli edifici e la salute pubblica.
Approfondisci...Evoluzione della Normativa Edilizia Italiana: dalla licenza edilizia del 1942 al permesso di costruire del 2001, con l’importante ruolo dei regolamenti comunali.
Approfondisci...Guida completa alle categorie catastali: definizione, classificazione e criteri di valutazione degli immobili per professionisti e proprietari.
Approfondisci...Le normative ISO (Organizzazione internazionale per la standardizzazione) giocano un ruolo...
Approfondisci...Traducendo la versione urbana in realizzazione concreta Nel contesto della pianificazione...
Approfondisci...I principali strumenti normativi a livello urbanistico si dividono in: Piani attuativi (PA) Piano...
Approfondisci...