Estratto CEI UNEL 35011

05.09.2023 | Componenti Elettriche

La norma CEI-UNEL 35011 Riporta il sistema di designazione nazionale dei cavi per energia e segnalamento non armonizzati in sede CENELEC.

La designazione di un cavo rispetto alla suddetta norma è composta da:

1° parte:

  • La parola “cavo” costituisce la prima parte della designazione

2° parte:

  • Numero, sezione nominale ed eventuali particolarità dei conduttori.

3° parte:

  • Natura e grado di flessibilità dei conduttori
  • Natura e qualità dell’isolante
  • Conduttori concentrici e schermi sui cavi unipolari o sulle singola anime dei cavi multipolari
  • Rivestimenti protettivi su cavi unipolari o sulle singole anime dei cavi multipolari
  • Composizione e forma dei cavi
  • Conduttori concentrici e schermi sull’insieme delle anime dei cavi multipolari
  • Rivestimenti protettivi sull’insieme delle anime dei cavi multipolari
  • Eventuali organi particolari

4° parte:

  • Tensione nominale

5° parte:

  • Citazione del numero della specifica tabella della norma UNEL esistente con a seguire in caso
    • norma CEI a cui il cavo risponde
    • materiale isolante e/o per guaine
    • particolari forme costruttive, funzioni, qualità dei componenti del cavo
    • colori dell’isolante e/o del rivestimento protettivo esterno
[table id=2 /]

ESEMPIO DESIGNAZIONE:

CAVO: 4G10 FG7OR 06/1

4G10 → Conduttore multipolare con 4 anime di sezione di $10mm^2$

(G indica che una delle quattro anime è il conduttore di terra)

F → Conduttore flessibile

G7 → Isolante in gomma G7

O → Anime riunite in cavo rotondo

R → Guaina in PVC

06/1 → $U_0/U$ = 0,6/1kV

0 commenti

Dicci come la pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Magnetotermico

Magnetotermico

Il magnetotermico, noto anche come interruttore magnetotermico o interruttore termomagnetico, è un componente essenziale negli impianti elettrici moderni. Questo dispositivo svolge un ruolo cruciale nella protezione delle persone e delle apparecchiature elettriche da...

Approfondisci...
Pulsante, Interruttore, Deviatore e Invertitore

Pulsante, Interruttore, Deviatore e Invertitore

PULSANTE Un pulsante è un componente di un dispositivo elettronico che consente di attivare una determinata funzione quando viene premuto. I pulsanti possono assumere diverse forme, dimensioni e colori, ma la loro funzione principale è quella di fornire un’interfaccia...

Approfondisci...
Differenziale (Salvavita)

Differenziale (Salvavita)

Il differenziale salvavita, noto anche come interruttore differenziale o RCD (Residual Current Device), è un dispositivo essenziale per garantire la sicurezza nelle nostre case e nei luoghi di lavoro. Questa tecnologia innovativa è progettata per rilevare e prevenire...

Approfondisci...
Estratto CEI 20-27

Estratto CEI 20-27

La norma CEI 20-27 Riporta il sistema di designazione internazionale dei cavi per energia e segnalamento conformi alle norme armonizzate in sede CENELEC (i cavi nazionali di cui il CENELC ha espressamente concesso l’uso). La designazione di un cavo rispetto alla...

Approfondisci...
Cavi Elettrici

Cavi Elettrici

TIPOLOGIA DEI CAVI Suddivisione dei cavi in base al loro utilizzo: Cavi di comando e segnalamento: atti a trasferire informazioni insieme ad energia elettrica atta ad attivare i dispositivi cui sono collegati. Cavi per telecomunicazione: atti a trasferire...

Approfondisci...